Torna alla home page

ANCE Pavia News

22 Luglio 2025

II GIORNATA "PROFESSIONISTI ED ENTI LOCALI, VERSO UNA COLLABORAZIONE INNOVATIVA"- COMUNI DELLA PROVINCIA DI PAVIA - 22.07.2025

Ance Pavia

Si informa che la seconda giornata del ciclo di incontri tra Enti Locali, Ordini professionali ed associazioni del settore della Provincia di Pavia per la velocizzazione delle procedure amministrative, a cura della Task Force Edilizia & Urbanistica del Progetto PNRR “1000 Esperti”, che Regione Lombardia ha messo a disposizione dei Comuni Lombardi si terrà Martedì 22 Luglio p.v. dalle ore 14:30 alle ore 17:30 (con inizio registrazione dei presenti dalle ore 14:00) presso la sede di Ance Pavia   Via Paolo Diacono, 5, 27100 Pavia

Continua nella provincia di Pavia, un ciclo di incontri che fino ad ottobre interesserà i comuni, gli ordini professionali, le associazioni di categoria insieme alle imprese su temi legati alla velocizzazione delle procedure edilizie, così da aumentare gli investimenti sui territori, prosegue il viaggio partito da Bergamo, che vedrà ora coinvolta la provincia di Pavia. 

Sarà una grande occasione per incontrare i Sindaci, i tecnici dei comuni, le imprese e i professionisti che si occupano di procedure edilizie e urbanistiche e scambiarsi opinioni, dubbi, e condividere percorsi innovativi e buone pratiche.

Riteniamo fondamentale un nuovo rapporto di collaborazione tra gli uffici tecnici, i professionisti, le imprese e le associazioni del settore che permetta di lavorare meglio e con più serenità nell’intento di assicurare ai cittadini e alle imprese, tempi e certi e brevi e servizi sempre più efficienti.

Ad ogni incontro racconteremo le buone esperienze e il grande lavoro svolto di miglioramento da diversi comuni che verranno presentati come esempio di buona amministrazione.

Alla fine del ciclo di incontri, insieme costruiremo il “quaderno delle buone pratiche” della provincia di Pavia, quale frutto della condivisione dei “punti di contatto”.

L’evento sarà accessibile sia online, sia in presenza (per la presenza 120  posti a disposizione)

NB: La partecipazione in presenza è la modalità consigliata per una migliore interazione con i relatori.

Per partecipare all’evento (sia in presenza, sia online) è necessario iscriversi al seguente link:

https://forms.gle/rJ9ACfp9nW2uVGEK7

In allegato potete consultare il programma dell’evento. La partecipazione all’evento (nella modalità prescelta) consente il riconoscimento di 3 CFP da parte degli Ordini e dei collegi Professionali.

Siamo certi che vorrete essere presenti noi vi aspettiamo per conoscerci personalmente.

Al termine dell’incontro verrà consegnato/inviato un breve questionario che Vi invitiamo a compilare per permetterci di conoscere il vostro parere, e consentirci così di adeguare maggiormente contenuti e aspetti organizzativi alle esigenze dei partecipanti.

In allegato troverete la locandina del programma dell’evento.

Le informazioni dell’evento sono disponibili anche sul portale www.passlombardia.it, dove potrete anche iscrivervi per ricevere in forma totalmente gratuita, assistenza tecnica e giuridica dagli esperti del Pnrr di Regione Lombardia. Nello stesso portale potrete trovare anche le registrazioni dei precedenti incontri svolti presso la provincia di Bergamo e il primo evento della provincia di Pavia del 17.6.2025.

Confidiamo che questa iniziativa possa costituire l’inizio di un nuovo modo di comunicare tra Enti Locali, Professionisti del settore e imprese, e consentire al nostro Paese di incrementare la capacità amministrativa e di investimento.

Vi aspettiamo!

Allegati

Locandina 22 luglio 2025