Pellegrino Consulting Services News
Ri.Circo.Lo.STEP
Con la misura Ri.Circo.Lo. STEP, può finanziare fino al 50% delle spese ammissibili a fondo perduto fino ad un massimo di 7,5 milioni €.
Dettagli dell'agevolazione
Interventi finanziabili
Il bando è rivolto a imprese che vogliono sviluppare soluzioni concrete finalizzate a ridurre la dipendenza da materie prime critiche, rendendo più sostenibili i processi produttivi:
- Sviluppo o fabbricazione di tecnologie, relative a RAEE/AEE (inclusi pannelli fotovoltaici) oppure a batterie ed accumulatori.
- Sviluppo o fabbricazione di tecnologie per il pretrattamento dei rifiuti contenenti fosforo finalizzato al recupero dello stesso (ad esclusione di incenerimento e trattamenti analoghi, quali pirolisi, gassificazione) o il recupero del fosforo da reflui, fanghi di depurazione, rifiuti organici, altri rifiuti contenenti fosforo o ceneri da incenerimento di tali rifiuti.
Quali investimenti possono essere finanziati
I contributi coprono una vasta gamma di spese, tra cui:
- Macchinari e impianti di produzione: acquisto, installazione e revamping di tecnologie per la transizione ecologica e digitale.
- Sistemi di automazione e tecnologie adattive, inclusi hardware e software specifici per la gestione dei processi produttivi.
- Servizi di consulenza e certificazione, come studi di fattibilità, prove tecniche, controlli di qualità e registrazione di brevetti.
- Lavori edili e impiantistici strettamente collegati al progetto, inclusa la progettazione.
- Spese generali calcolate in modo forfettario.
Le spese devono essere sostenute dopo la presentazione della domanda e devono essere funzionali al progetto, rispettando le soglie minime e massime previste dal bando.
L’assegnazione del contributo avviene attraverso una procedura valutativa a graduatoria.
La domanda di contributo per il bando Ri.Circo.Lo Step può essere presentata a partire dal 17 giugno 2025 fino al 3 settembre 2025.
Per maggiori dettagli CLICCA QUI